Data di nascita: 14/03/1951
Istruzione:
Esperienze lavorative:
Soggiorni di studio (durata superiore a tre mesi):
Formazione manageriale:
Competenze professionali:
Attività didattica e di ricerca:
Istruzione:
- Laurea in Medicina e Chirurgia il 15/7/1975 presso l’Università Statale di Milano.
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel febbraio 1980.
Esperienze lavorative:
- 01/01/1976 - 30/10/1978 Borsista presso la div. Di Neurochirurgia dell’Istituto Besta.
- 01/11/1978 - 31/07/1994 Primo assistente poi aiuto corresponsabile presso la div. di Neurochirurgia dell’Osp. Maggiore di Novara.
- 01/08/1994 - 30/09/2014 Primo aiuto corresponsabile presso la Clinica Neurochirurgica dell’Osp. San Gerardo di Monza poi dirigente ad alta specializzazione (chirurgia cerebrovascolare) quindi coordinatore Gruppo Operativo Interdipartimentale patologia cerebrovascolare.
- 01/10/2014 Primo consulente quindi responsabile della div. di Neurochirurgia del Policlinico di Monza Gruppo Sanitario.
Soggiorni di studio (durata superiore a tre mesi):
- 1984 div. di neurochirurgia del Karolinska Hospital.
- 1987 div. di neurochirurgia Mayo Clinic Rochester MN.
- 1992 div di Neurochirurgia London Ontario Canada.
Formazione manageriale:
- 2003 Corso di abilitazione a direttore di struttura ospedaliera complessa organizzato dalla regione Lombardia.
Competenze professionali:
- Ha effettuato come primo operatore 3100 interventi di neurochirurgia cranica e spinale. E’ autonomo nel esecuzione di tutti gli interventi neurochirurgici in urgenza ed elezione tranne che nella chirurgia dell’ipofisi per via trans-naso-sfenoidale e nella chirurgia ricostruttiva dei nervi periferici. Durante l’attività presso strutture pubbliche si è particolarmente interessato di chirurgia cerebrovascolare sia in caso di patologie ischemiche che emorragiche. Ultimamente presso il Policlinico di Monza ha prevalentemente effettuato interventi per patologie del rachide sia presso la struttura di Monza che presso quella di Novara. Pratica la chirurgia del rachide per via endoscopica.
Attività didattica e di ricerca:
- 1998-2014 professore a contratto gratuito Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Univ. di Milano-Bicocca.
- Corresponsabile Laboratorio di ricerche sull’ictus emorragico ed ischemico Univ. di Milano-Bicocca.
- Ricercatore esterno neuro-MI.
- Responsabile del progetto vincitore del premio per la ricerca della Società Italiana di Neurochirurgia anno 2012.
- Coautore linee guida SPREAD 2010 e 2015.
- Organizzatore Corso Internazionale di Microchirurgia Vascolare (progetto di ricerca sez.alta formazione del Ministero della Sanità) anni 2013-14-15-16.